CM PROTOS S.r.l.
O.D.F. Regione Molise - D.G.R. 533/2012
con determina del 13.07.2016 n. 3171

Master 1° livello - Ostetricia di comunità

Pegaso
Master
1500 ore
60
Iscrizioni aperte

Il Master OSTETRICIA DI COMUNITA’ è  ideato come corso di formazione avanzata, nel quale l’Ostetrica/o possa approfondire le competenze professionali necessarie per pianificare, realizzare, monitorare e valutare una strategia assistenziale globale, continua, tempestiva e di elevata qualità, in risposta ai bisogni/problemi (reali o potenziali) che possono manifestarsi nell’ambito del territorio / della comunità  nei quali si trova ad operare. 

Il percorso didattico è stato strutturato in cinque Moduli (M.), nei quali vengono sviluppate le specifiche attività formative necessarie per contribuire, con l’utilizzo di metodiche e tecnologie appropriate, al raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati. 

Il Master comporta un impegno complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU: ogni CFU corrisponde a 25 ore di impegno complessivo per studente, comprensive di attività didattica telematica  e seminariale, attività di studio guidato e autonomo, apprendimento clinico/tirocinio).  

Il DM 740/94 (Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’Ostetrica/o) prevede tra l’altro che l’Ostetrica/o, per quanto di sua competenza, partecipi a interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell’ambito della famiglia che della comunità. 

L’Ostetrica/o di comunità è un agente di promozione della salute che può agire, con autonomia professionale, in cooperazione con le strutture ospedaliere ed i presidi sanitari del territorio, per la prevenzione, cura, salvaguardia della salute individuale e collettiva, nella rete dei servizi territoriali e specificamente nei consultori, negli ambulatori, nelle scuole, negli ambienti di lavoro, nelle case da parto, nonché a domicilio. 

La necessità di fornire all’Ostetrica/o tutti gli strumenti per acquisire una preparazione  approfondita e  documentata in  tale ambito con particolare riguardo  alla  identificazione dei fattori di rischio  per la salute ed all’utilizzo delle attrezzature diagnostiche ed operative, ha portato  ad elaborare la presente proposta di un  percorso formativo post-base, sotto forma di Master di I livello specificamente dedicato. 

Vieni a trovarci presso il Polo Universitario di CM PROTOS.
Chiamaci allo 0865 415472
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RICHIEDI
INFORMAZIONI

Compila il modulo sottostante.
Ti risponderemo in breve tempo.

Privacy*
Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’ informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.