CM PROTOS S.r.l.
O.D.F. Regione Molise - D.G.R. 533/2012
con determina del 13.07.2016 n. 3171

Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza LM-26

Pegaso
Laurea Magistrale
LM-26
2 anni
120
Iscrizioni aperte

Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza di UniPegaso unisce diverse aree disciplinari per formare laureati che possano analizzare con strumenti tradizionali e con tecniche innovative le sfide della sicurezza a persone e beni. Il percorso formativo ha l’obiettivo di preparare professionisti capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, in settori come l’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.

Le materie del corso di laurea in Ingegneria della Sicurezza variano da quelle della tutela ambientale e del territorio, gestione e sicurezza degli impianti industriali e un focus particolare per gli incendi e le zone sismiche. Il percorso si concluderà con un tirocinio formativo.

Gli sbocchi lavorativi comprendono ruoli come ingegneri industriali e gestionali. I laureati potranno operare nella progettazione, gestione e sicurezza di impianti industriali e civili, nonché in aziende che necessitano di specialisti per l'analisi e la prevenzione dei rischi.

Per l'accesso al corso è necessario il possesso di una laurea nelle classi di Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell'Informazione o Ingegneria Industriale. Scopri l’apprendimento flessibile e accessibile dell’Università Digitale UniPegaso.

Vieni a trovarci presso il Polo Universitario di CM PROTOS.
Chiamaci allo 0865 415472
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RICHIEDI
INFORMAZIONI

Compila il modulo sottostante.
Ti risponderemo in breve tempo.

Privacy*
Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’ informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.