A valere con Deliberazione di Giunta regionale n. 228 del 28 giugno 2019 con la quale è stato approvato il “Programma operativo nazionale per l’attuazione dell’iniziativa europea per l’occupazione dei giovani” l’Organismo di f.p. CM PROTOS SRL apre le iscrizioni per il corso di “ TECNICO DI SPEDIZIONE, TRASPORTO E LOGISTICA”, attuando il programma Garanzia Giovani II Fase – Avviso pubblico – “Formazione mirata all’inserimento lavorativo” – Misura 2A Asse 1 Bis .
INFORMAZIONI INERENTI AL CORSO DI “TECNICO DI SPEDIZIONE, TRASPORTO E LOGISTICA ”
CUP |
D54D22009650001 |
Estremi atto amministrativo pubblico di concessione del finanziamento |
Determina Dirigenziale n. 210 del 27/01/2023 |
Provvedimento accreditamento OdF |
Determina Dirigenziale n. 3171 del 13.07.2016 |
Obiettivi di competenze tecnico professionali |
Il Tecnico della logistica industriale e di servizio è in grado di gestire il ciclo logistico di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e di programmare l’immagazzinamento, la spedizione e il trasporto di merci in territorio nazionale e internazionale, gestendone i relativi flussi informativi. |
Requisiti minimi di accesso |
L’Avviso è dedicato alla formazione per l’inserimento lavorativo dei giovani NEET e dei giovani disoccupati di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) con un titolo di studio debole o con caratteristiche personali di fragilità o che hanno abbandonato percorsi universitari, attraverso percorsi formativi professionalizzanti, specialistici e anche di alta formazione rispondenti all’effettivo fabbisogno del contesto produttivo locale e funzionali alla sua crescita. I requisiti da possedere al momento della presentazione della candidatura per la partecipazione al percorso formativo, da trasmettere all’Organismo di f.p. sono:
lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde ad un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’art. 13 del D.P.R. n. 917/1986.
|
Numero Destinatari |
15 allievi |
Modalità e criteri di Selezione dei partecipanti |
I destinatari del corso verranno selezionati nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori a n. 15. La selezione avverrà secondo le seguenti modalità: gli aspiranti allievi dovranno compilare la domanda di iscrizione al corso (a cui allegare il proprio CV) e consegnarla per posta o a mano presso la Sede di CM PROTOS SRL (in Isernia alla Via S. Ippolito n. 9/O). Presentata la documentazione relativa alla candidatura, la stessa sarà inviata dalla CM PROTOS S.R.L. all’ ANPAL per la verifica d’ufficio dei requisiti. Una prima selezione avverrà verificando i contenuti dei CV pervenuti. I candidati che hanno i requisiti (formali, di studio, di esperienze di lavoro pregresse) verranno contattati per stabilire una data per il colloquio individuale (il maggiore filtro di selezione). Il colloquio verterà: a) sui contenuti del Curriculum Vitae presentato (a cui si possono allegare ulteriori titoli di studio, attestati, certificazioni inerenti la figura oggetto del corso); b) sulla motivazione individuale che spinge ogni aspirante allievo a seguire il corso. Ad ogni candidato verrà attribuito un punteggio, determinato dalla valutazione del CV (dei titoli posseduti e delle esperienze di lavoro pregresse) e dai risultati del colloquio individuale. Verrà dunque stilata una graduatoria. Ai candidati verrà data comunicazione dell’esito della selezione attraverso il sito web (www.cmprotos.it). |
Scadenza e modalità di Iscrizione |
La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è il 15/06/2023 alle ore 12.00. Il modulo potrà essere scaricato direttamente dal sito www.cmprotos.it. L’iscrizione dovrà, necessariamente, essere perfezionata dalla consegna (presso la sede di CM PROTOS SRL Via S. Ippolito 9/O – 86170 – Isernia) della domanda con allegata copia del documento di identità, Codice Fiscale, Curriculum Vitae (Formato Europass). |
Durata e periodo di svolgimento del percorso formativo |
300 ore suddivise in: Teoria (Aula didattica) n. 102 ore di cui n. 30 ore di esercitazioni (Laboratorio/Aula attrezzata/informatica/struttura esterna (specificare). Stage/Work Experience n. 168 ore. Il corso avrà inizio dopo la conclusione delle selezioni. |
Sede di svolgimento |
Teoria: C/o sede operativa dell’Organismo di f.p. CM PROTOS SRL in Isernia alla via S. Ippolito 9/O Stage: presso le strutture convenzionate. |
Obblighi inerenti la frequenza |
Per la validità del corso deve essere garantita la frequenza di almeno l’80% delle ore complessive del corso. |
Importo indennità di frequenza |
Non è prevista alcuna indennità per la partecipazione. |
Tipologia del Titolo in uscita |
Agli allievi che hanno frequentato l’80% delle ore complessive e superato un esame di verifica viene rilasciato Certificato di Competenza di “TECNICO DI SPEDIZIONE, TRASPORTO E LOGISTICA” |
Verifiche e Prove finali |
Durante il corso è previsto lo svolgimento di Verifiche intermedie (a conclusione di specifiche Aree di insegnamento) che consisteranno in test scritti dai quali si possa evincere il livello di apprendimento e di preparazione di ogni allievo. A conclusione del corso è prevista la verifica finale per verificare il livello di preparazione complessiva di ciascun allievo. Verranno ammessi dunque alla verifica finale soltanto gli allievi che hanno frequentato almeno l’80% delle ore del corso previste e che abbiano avuto un giudizio positivo per l’ammissione all’esame finale di verifica. |